Chi siamo

Verde Esmeralda: Dal cuore dell’Andalusia, l’arte dell’olio spagnolo

Nel cuore di Jaén, capitale mondiale dell’olio di oliva, nasce Verde Esmeralda Olive. Qui, tra uliveti secolari e paesaggi unici, trasformiamo l’olio extravergine di oliva spagnolo in un’esperienza di lusso.

Ispirati all’eleganza delle pietre preziose, creiamo bottiglie che custodiscono oli di eccellenza, frutto di una raccolta precoce e di una lavorazione attenta, capace di preservare aromi, polifenoli e freschezza.

Primo piano di un ramo d’ulivo carico di olive mature, con foglie allungate e dettagli nitidi. L’immagine in bianco e nero esalta le texture naturali e la qualità dei frutti, simbolo della tradizione e dell’eccellenza dell’olio extravergine Verde Esmeralda

Le nostre gemme di olio spagnolo

Emerald Green | Varietà Picual

La forza e la vivacità dello Smeraldo si riflettono in quest’olio ottenuto da olive Picual, celebri per il loro carattere intenso ma equilibrato. Un olio robusto, con note erbacee e sentori di pomodoro e mandorla, che culmina in un amaro avvolgente al finale, perfetto per esaltare i sapori autentici della cucina mediterranea.

Red Diamond | Varietà Royal

Rara e preziosa come un Diamante Rosso, questa bottiglia custodisce la varietà autoctona Royal, coltivata esclusivamente nelle terre di Jaén. Un olio elegante e armonioso, con delicate sfumature di frutta matura, che lascia un retrogusto amaro deciso, pensato per chi ricerca raffinatezza e unicità.

Blue Sapphire | Varietà Picual Biologica

Purezza assoluta. Questa bottiglia, ispirata allo Zaffiro, contiene olio Picual Biologico, frutto di coltivazioni sostenibili e rispettose dell’ambiente. Un olio dal profilo deciso e avvolgente, con note di erba fresca e un amaro delicato che si nota al termine, per chi cerca eccellenza e autenticità.

Pink Ruby | Varietà Hojiblanca

Caldo e avvolgente come un Rubino, questo olio nasce dalla varietà Hojiblanca, conosciuta per il suo sapore forte e intenso. Con aromi di erbe fresche, mandorla dolce e leggere sfumature speziate, quest'olio si distingue per il suo carattere deciso, perfetto per piatti raffinati e momenti speciali.

 

Primo piano di rami d’ulivo con olive mature, immerse in un gioco di luci e ombre. L’immagine in bianco e nero enfatizza la texture delle foglie e dei frutti, evocando tradizione, autenticità e l’eccellenza dell’olio extravergine Verde Esmeralda.

Un lusso autentico, Una tradizione che brilla!

Selezioniamo con cura solo le migliori olive per ottenere un olio extravergine di oliva spagnolo che racchiude la vera essenza della nostra terra.

Le varietà Picual, Royal, Picual Biologico e Hojiblanca sono interpretate con maestria per offrire un viaggio sensoriale tra sapori intensi e profumi autentici, espressione della tradizione olivicola andalusa.

Abbiamo racchiuso questa eccellenza in bottiglie che non sono semplici contenitori, ma vere e proprie gemme da collezione, pensate per chi desidera vivere il lusso in ogni dettaglio.

Verde Esmeralda: la natura diventa lusso

In ogni goccia del nostro olio di oliva spagnolo vive la passione per la perfezione, la dedizione alla qualità e il rispetto per la nostra terra. Come un maestro lapidario perfeziona le gemme, noi esaltiamo ogni sfumatura delle nostre olive, trasformandole in esperienze sensoriali senza tempo.

Verde Esmeralda non è solo un olio: è il gioiello più prezioso che la natura possa offrire.
Primo piano di un'antica incisione su pietra, segnata dal tempo, con caratteri scolpiti visibili sulla superficie screpolata. L'immagine evoca tradizione, storia e il legame ancestrale con la produzione dell'olio extravergine d'oliva Verde Esmeralda.

 La Nascita di VerdeEsmeralda

Creare e saper fare

Nel cuore fertile di Jaén, in Andalusia, Verde Esmeralda Olive nasce dall’incontro tra antiche tradizioni e innovazione. Ispirati alla saggezza degli antenati e guidati dalla visione di D. Samuel López Fernández, creiamo un olio extravergine di oliva spagnolo simbolo di lusso e autenticità.

Ogni dettaglio – dalla cura estetica al rispetto per la natura – riflette la nostra dedizione nel dare vita a un prodotto leggendario.

Selezione dei frutti

Con un approccio visionario, selezioniamo a mano solo le migliori olive delle nostre coltivazioni. Ogni frutto viene scelto con cura per garantire qualità assoluta, frutto di tecniche perfezionate e di una dedizione senza compromessi.

Questa attenzione ci permette di offrire un olio di oliva spagnolo che racchiude aromi intensi e un profilo sensoriale unico.

Processo di estrazione

La trasformazione delle olive nel nostro pregiato elisir è un rituale che richiede precisione e rispetto. Lavoriamo senza oscillazioni termiche, mantenendo la temperatura sempre sotto i 20°C, per preservare ogni nota aromatica e nutriente dell’olio.

Questo processo meticoloso, unito alla raccolta precoce, esalta la purezza e la qualità di ogni goccia di olio extravergine di oliva spagnolo.

Panorama di un vasto uliveto con file ordinate di alberi che si estendono fino alle colline in lontananza. Nella parte inferiore dell'immagine, contadini vestiti di bianco raccolgono le olive, simbolo della tradizione e dell'eccellenza nella produzione dell'olio extravergine Verde Esmeralda.
Cura degli ulivi

La qualità del nostro olio extravergine di oliva spagnolo nasce dalla salute degli ulivi. Nutriamo le piante con prodotti naturali e sostenibili, mantenendo le foglie sane e vitali per garantire una fotosintesi ottimale.

Il rispetto per l’equilibrio naturale si traduce in una produzione autentica, sostenibile e capace di esaltare il gusto unico del nostro olio di oliva andaluso.

Controllo dell’irrigazione

Monitoriamo costantemente lo stato idrico dei nostri ulivi, assicurando sempre il giusto apporto d’acqua.

Grazie a tecnologie avanzate, forniamo l’acqua necessaria in ogni fase di crescita, ottimizzando le risorse e migliorando la qualità del raccolto. Questo approccio contribuisce a preservare la freschezza e l’aroma del nostro olio extravergine di oliva spagnolo.

Difesa biologica e sostenibilità

La protezione degli ulivi è condotta con il massimo rispetto per l’ambiente. Utilizziamo solo metodi naturali, come il rilascio di insetti utili e il controllo biologico, evitando l’uso di prodotti chimici.

Questo ci permette di proteggere sia gli ulivi che la biodiversità circostante, garantendo un olio di oliva spagnolo puro e privo di residui.

rimo piano di mani esperte che raccolgono con delicatezza le olive direttamente dai rami di un ulivo. L'immagine in bianco e nero enfatizza la cura artigianale e la tradizione nella selezione dei migliori frutti per la produzione dell’olio extravergine Verde Esmeralda.
Raccolta notturna

Nei nostri uliveti di Jaén, le olive vengono selezionate e raccolte nel momento di massima qualità. Per preservarne aromi e nutrienti, la raccolta avviene di notte, mantenendo la temperatura sotto i 20°C fino all’estrazione.
La prima delle 7 notti è dedicata all’edizione Luxury First Night, raccolta esclusivamente a mano; le altre notti sono destinate alle altre linee, sempre con standard elevati.

Impegno per la biodiversità

Verde Esmeralda Olive tutela la biodiversità con habitat per fauna selvatica, piantumazione di specie autoctone e gestione sostenibile dell’acqua.

Bacini di irrigazione sostenibili

I serbatoi artificiali ospitano isole galleggianti che favoriscono la nidificazione di specie a rischio, trasformandoli in oasi protette integrate nell’ecosistema.

Veduta panoramica dell’uliveto e del casale di Verde Smeralda Olive, immersi nella natura ai piedi delle colline andaluse.
Vegetazione e biodiversità acquatica

Per contrastare la proliferazione algale, favoriamo la crescita di vegetazione palustre e sommersa nelle vasche di irrigazione. Questo migliora l’ossigenazione, riduce i nutrienti in eccesso e crea un habitat ideale per la fauna acquatica.

Habitat per rettili e anfibi

Abbiamo realizzato aree protette attorno agli stagni di irrigazione per favorire la riproduzione di anfibi e rettili, specie sempre più minacciate dalla perdita di spazi naturali.

Abbeveratoi per uccelli della steppa

Installiamo abbeveratoi sicuri all’interno delle recinzioni degli stagni, garantendo acqua accessibile e protezione a specie aviarie tipiche della steppa.

Foglie di ulivo riprese in dettaglio, simbolo della tradizione agricola e della produzione di olio extravergine di oliva di Verde Smeralda Olive.
Ripristino delle sponde

Per prevenire l’erosione e migliorare la stabilità degli stagni, piantiamo specie arbustive e alberi tipici della macchia mediterranea. Questi interventi offrono anche rifugio e nutrimento alla fauna locale, arricchendo la biodiversità.

Riforestazione e habitat naturali

Introduciamo alberi in aree degradate per creare habitat utili al controllo naturale dei parassiti degli ulivi. La riforestazione, a bassa densità, favorisce la crescita di flora e fauna spontanea.

Corridoi verdi e piante mellifere

Ripristiniamo strade, canali e confini piantando specie che fioriscono tutto l’anno, garantendo cibo costante alla fauna ausiliaria.

Recupero zone gessifere

Nei burroni e nei terreni gessiferi, promuoviamo specie vegetali autoctone rare, contribuendo alla conservazione di ecosistemi unici.

Rigenerazione del suolo

Applichiamo tecniche naturali e meccanizzate per aumentare la fertilità, il carbonio organico e la capacità idrica del terreno. Con metodi come la Key Line, favoriamo la ricarica idrica naturale, supportando colture e fauna locale.